Zona Tortona: new technologies in a safe eco system
|
 |
A journey through the streets of Zona Tortona among the excellence and innovations of design from all over the world: a mix of sensory experiences and new technologies, with an eye always carefully open on the sustainability topics. The innovative processes and materials much more simplify the “home made” production. Also the “handmade” design gains a prominent position at the Fuorisalone, thanks to the determination and the ambition of the large number of young people who endeavor to improve their work and to always take it to a higher level. |
As soon as I arrive in Via Tortona the attention is captured by a young Startup, Overdrive, born last year at the “Salone del Mobile”, which deals with the production of 100% handmade skateboards customized with peculiar graphics, backpacks and hats, never neglecting the aspect of eco sustainability. Since the objects are handmade, they are unique and exclusive, and this increases their value. The attention to eco sustainability emerges through the materials, in particular eco-leather used for the backpack, and the complete absence of toxic emissions as a result of the use of the skateboards. |
Immediatamente, appena arrivato in via Tortona l’attenzione è stata catturata da una giovane startup, Overdrive, nata in occasione del salone del mobile dello scorso anno, la quale si occupa di produzione 100% handmade di tavole da skate personalizzate con grafiche particolari, zaini e cappelli senza mai tralasciare l’aspetto dell’eco sostenibilità. Il fattore “handmade” rende gli oggetti unici ed esclusivi, aumentandone il valore. L’attenzione all’eco sostenibilità si manifesta attraverso i materiali usati, in particolare l’ecopelle utilizzata per gli zaini, e la completa assenza di emissioni derivanti dalla creazione e dall’utilizzo delle tavole. |
 |
We find Eco-leather as a dominant material also in the objects produced by “IF BAGS”, a startup founded in 2010 by three young girls, Isa, Claudia and Francesca. The peculiarity of their products can be found in their simple lines yet enhanced by the choice of bright colors: you can choose between 21 colors and combine them as you want. Even the strings are available in several colors; funny the idea of the package that contains the strings, which represents a man whose beard is made from the same strings. On their site www.ifbags.it it is possible to choose the combinations of colors of the desired products easily from home. |
L'ecopelle torna come materiale dominante negli oggetti prodotti dalla startup nata nel 2010, la IF BAGS, formata da tre giovani ragazze, Isa, Claudia e Francesca. Il punto di forza dei loro prodotti si ritrova nelle linee semplici ma al contempo valorizzate dalla scelta di 21 colori, i quali possono essere combinati a piacimento. Anche le corde per tenere in spalla gli zaini sono disponibili in vari colori da abbinare ed è molto divertente il pacchetto utilizzato per confezionare la corda che vede l’illustrazione di un uomo la cui barba è costituita dalla corda. Tramite il loro sito www.ifbags.it è possibile scegliere le combinazioni dei colori dei prodotti desiderati comodamente da casa. |
 |
Walking down via Tortona I come across the exhibition of “Parrot”, which strikes me for the variety of drones controlled by iPad. However, my attention is captured mainly from the new item presented, the 2.0 Zik headphones, qualified as the most advanced headphones in the world. Here too, the material proposed for the coating is a type of synthetic leather of excellent quality. The special feature of the headphones is the possibility of using an app from Parrot that allows you to equalize the sound and to control the volume of music just by moving your finger directly on the auricle thanks to a touch panel. The headphones are provided with a wireless and Bluetooth device so that they can be connected to smartphones, tablets and I-Pods. They also offer an excellent feeling of smoothness at the touch. They are available are in 6 different colors. |
Continuando il percorso in via Tortona incontro l’esposizione di Parrot, della quale mi colpiscono la varietà di droni presenti e telecomandati tramite iPad. Ma la mia attenzione viene catturata soprattutto dal nuovo prodotto esposto, le cuffie Zik 2.0, presentate come le cuffie più avanzate al mondo. Anche qui il materiale proposto per il rivestimento dell’archetto e dei padiglioni è una tipologia di ecopelle di eccellente qualità. La particolarità delle cuffie è data dalla possibilità di usufruire di un’app di Parrot che permette di equalizzare il suono, gestire volume e musica tramite lo spostamento del dito direttamente sul padiglione grazie ad un pannello touch. Le cuffie sono provviste di dispositivo wireless e Bluetooth per la connessione a smartphone, tablet e iPod. Offrono un’ottima sensazione al tatto. Sono disponibili in 6 diverse colorazioni. |
 |
Again in the field of thechology, noteworthy is the construction proposed by Asus for the presentation of the new Zenfon 2, which offeres a suggestive sensory experience thanks to a dark room where there were beams of water lit up by white light, which had different motions influenced by musical rhythm. |
Sempre nel campo della tecnologia, degno di nota è l’allestimento proposto da Asus per la presentazione del nuovo Zenfon 2, la quale offre un’esperienza sensoriale suggestiva grazie ad un ambiente buio nel quale erano disposti delle fasci d’acqua illuminate che avevano moti differenti influenzati dal ritmo musicale. |
 |
In the field of motoring, in via Tortona 32 we find a company that rarely disappoints, Lexus. In occasion of the presentation of the prototype of the new Lexus LF-SA, they created a fantastic environment around the car, with circular mirrors that create a game of light and unexpected reflections that give you a sense of movement. |
Rimanendo nel campo della tecnologia, ma spostandoci in quello dell’automobilismo, in via Tortona 32 troviamo un’azienda che non poteva di certo deludere, Lexus. In occasione della presentazione del prototipo della nuova Lexus LF-SA è stato creato un fantastico ambiente in cui attorno alla macchina sono posizionati specchi circolari che generano un gioco di luci e riflessi inaspettati che danno un senso di movimento. |
 |
The French designer Philippe Nigro has designed for this exhibition, called “A Journey of the Senses”, three thematic are as which involve all 5 senses, in collaboration with the famous cook Haiime Yoneda for the stimulation of the sense of taste. This journey has been invented in order to involve all the senses and so that the visitors themselves can take part in the pleasant driving experience. All the rooms simulate the feeling of driving a Lexus: the first room expresses the feeling of a rainy day, the second room is designed as the inside of a tree, the last one symbolizes the feeling of welcome with the screening of different foods from all over the world. |
Per questa esposizione, denominata “A Journey of the Senses”, il designer francese Philippe Nigro ha disegnato 3 aree tematiche che coinvolgono tutti e 5 i sensi, in collaborazione con lo chef (3 stelle) Michelin Haiime Yoneda per la stimolazione del senso del gusto. Questo percorso è stato pensato con lo scopo coinvolgere tutti i sensi e affinché gli stessi visitatori prendano parte della piacevole esperienza di guida. In particolare nella prima stanza viene simulata una giornata di pioggia con giochi d’acqua su degli schermi e con delle caramelle che messe in bocca scoppiettano riproducendo un suono simile a quello della pioggia; la seconda stanza simula la parte interna di un albero del quale è possibile assaggiare il frutto appositamente creato; la terza è caratterizzata dall’assaggio di un brodo “primordiale” da bere sotto un fascio di proiettante nelle varie ciotole il contenuto tipico di alcune zone del mondo. |
 |
In the last room of the journey there’s an area dedicated to the 11 finalists and the 2 (Italian) winners of the Lexus Design Award 2015. I’ve been pleasantly surprised by the project by the Japanese designer Hiroyuki Morita called “Embodiment of Fractal” that is to reuse the waste material resulting from deforestation in order to create furniture that stimulates the senses of sight and touch through natural forms and materials. |
Infine nella stanza finale del percorso vi è un’area dedicata agli 11 finalisti e ai 2 vincitori (italiani) del premio Lexus Design Award 2015. Sono stato piacevolmente colpito dal progetto “Embodiment of Fractal” della designer giapponese Hiroyuki Morita, il quale consiste nel riutilizzare il materiale di scarto derivante dal disboscamento creando mobilia che stimoli i sensi di vista e tatto attraverso forme e materiali naturali. |
 |
Another project that caught my attention is the one by Naoki Kaminaka and Ryo Yamaguchi that through the study of the unconscious have invented a system that modify how pedestrians cross the streets, in order to make the crossing less confusing. |
Un altro progetto che ha attirato la mia attenzione è stato quello di altri due giapponesi, Naoki Kaminaka and Ryo Yamaguchi che tramite lo studio dell’inconscio hanno ideato un progetto che intervenisse nel modificare l’attraversamento pedonale in modo tale da influenzare i pedoni per un attraversamento meno confusionale. Problema che diventa veramente caotico in paesi dell’asia o nelle grandi città americane ed europee. |
 |
Back to the field of technology, one of the tools that is gaining more and more importance and credibility for the homemade production is the 3D printer. In fact, several are the booths where objects printed with this technique are exposed, as well as many are the exhibitions that advertise these 3D printers themselves. |
Ritornando invece all’ambito tecnologico, uno degli strumenti che si fa sempre più spazio nella produzione homemade è la stampante 3D. Sono infatti molte le esposizioni nelle quali vengono pubblicizzati oggetti creati utilizzando stampanti 3D oppure pubblicizzando le stesse, e proponendo una produzione semplificata con innumerevoli modelli che ad occhio nudo potrebbero sembrare uguali. |
 |
An emblematic case is represented by “FORMALIZED”, a workshop in Milan, 100% Italian, composed by three young designers who use 3D printing to create ambitious projects such as the creation of lamps using a plastic material: the ABS (Acrylonitrile Butadiene styrene). |
Un caso è esemplare è quello di FORMALIZED, un’officina di Milano 100% italiana, formato da tre giovani designer che utilizzano la stampa 3D per dar vita a progetti ambiziosi come la creazione di lampade utilizzando un materiale plastico: l’ABS (Acrilonitrile butadiene stirene). |
 |
An important stop in Via Tortona is without any doubt “France Design”, with two exhibitions inside the former Ansaldo Design center, presenting 14 prototypes created by 12 emerging designers for the first part, whereas instead the second is devoted to objects already existing but with an ability to create an added value through design in terms of functionality, aesthetics and emotionality. |
Un’altra tappa importante di via Tortona è senza dubbio France Design, presente con due esposizioni all’interno del Design center all’ex Ansaldo, con 14 prototipi creati da 12 designer emergenti per la prima parte, e con la seconda dedicata ad oggetti già esistenti ma con una capacità di creare tramite il design un valore aggiunto in quanto a funzionalità, estetica ed emozionalità. |
 |
“Le Lhenry”, the project by IN’ BÔ, is one of the products of the 14 emerging designers; it is a Fixie bike with a frame made entirely of bamboo fiber and flax. The particular material allows an excellent absorption of vibrations and guarantees a good grip on asphalt and unparalleled comfort. |
Fa parte dei 14 prodotti di designer emergenti, il progetto di IN’ BÔ, Le Lhenry una bicicletta Fixie con telaio creato interamente con fibre di Bambù e Lino. Il particolare materiale utilizzato rende l’assorbimento delle vibrazioni eccellente che da inoltre una buona presa su asfalto e impareggiabile comodità. |
 |
The project signed Normal Studio by Jean and Françoise Dingjian and Eloi Chafaï instead, that goes under the name “Atmosphère”, belongs to the second part of the exhibition. This project takes the home comfort to a whole new level thanks to devices capable of producing energy, regulate temperature, absorb sounds. |
Appartiene invece alla seconda parte della mostra, Atmosphère, un progetto firmato Normal Studio di Jean Françoise Dingjian e Eloi Chafaï che assume un approccio non standardizzato al comfort dell’abitazione grazie a dispositivi capaci di produrre energia, regolare la temperatura, assorbire i rumori. |
 |
At this year’s Fuorisalone the Supertudio Group has decided to celebrate its 15th anniversary with a 10.000 m2 exhibition characterized by a mix of art and technology. Thus it inaugurates a new format: SuperDesign Show. It is a building divided in different thematic areas: a Temporary Museum with pieces of arts from all over the world, especially from the Middle East, furniture for children, an area for innovative materials and much more. |
In occasione del Fuorisalone, il Superstudio Group ha deciso di festeggiare i 15 anni nel campo del con un’esposizione di 10 mila metri quadrati con un mix di arte e tecnologia. Inaugura così un nuovo format: SuperDesign Show. Un complesso diviso in aree tematiche: un Temporary Museum con opere da ogni parte del mondo, soprattutto dal Medio Oriente, arredo per bambini, un’area per i materiali innovativi e molto altro. |
 |
It is to be noted how once again an other seat made of eco-leather re-occurs; I dare say that the attention to the ecosystem has become a constant element in the design. |
Da notare come anche qui si ripresenti l’ennesima seduta realizzata in ecopelle, oserei dire che l’attenzione per l’ecosistema è ormai diventata una costante per fare design. |
 |
No one can deny that the popularity of 3D printers is exponentially increasing; an evident example of this phenomenon is Maison 2013, a company from Treviso which creates jewelry using a 3D printer Sharebot (thi printer is produced in the Brianza area). |
Un’altra realtà che aiuta a prendere atto dello spopolare delle stampanti 3D è quella di Maison 203, azienda di Treviso che crea gioielli utilizzando una stampante 3D sharebot, creata invece in territorio brianzolo. |
 |
This booth helps us realize that the production of objects with 3D printers goes well far beyond the creation for entertainment; in fact these tools allow the freedom of creation, giving life to what can be considered the evolution of the craftmanship, a digital form of craftsmanship. The material used for some pieces of jewelry assumes considerable importance: the PLA, a derivative from corn starch, which makes all 100% sustainable with excellent results from the qualitative point of view. |
Grazie a questo banchetto ci si rende conto che la produzione di oggetti con stampanti 3D va ben oltre di qualcosina creato per divertire; infatti questi strumenti permettono libertà di creazione dando vita a quello che può essere considerato l’evoluzione dell’artigianato, un artigianato digitale. Fattore che assume importanza rilevante è quello del materiale impiegato per alcuni gioielli, il PLA, un derivato dall’amido di mais rendendo il tutto 100% ecosostenibile con ottimi risultati dal punto di vista qualitativo. |
 |
The exposure of Peugeot Italy amazes visitors of all ages, with special attention to the design and style of everyday life. A project also in the name of culinary experimentation: in fact outside the exposure the new Foodtruck doesn’t go unnoniticed. A means of entertainment that combines the culinary experience thanks to a mobile kitchen and a professional coffee machine. |
Degna di nota l’esposizione di Peugeot Italia che stupisce i visitatori di ogni età, con attenzione particolare al mondo del design e dello stile di vita quotidiana. Una presenza all’insegna della sperimentazione anche culinaria: Infatti è proprio all’esterno dell’esposizione che viene posizionato il nuovo Foodtruck. Un mezzo del divertimento che unisce l'esperienza culinaria grazie ad una cucina mobile e ad una macchina del caffè professionale. |
 |
Also Peugeot, as well as Lexus and Asus, offers to all visitors a unique sensory atmosphere, with a master playing the fabulous Peugeot piano in a white and minimalist environment in contrast with a meadow of blue lights that moves to the rhythm of music. |
Anche Peugeot, come Lexus ed Asus, propone per i visitatori un atmosfera sensoriale unica, con un maestro intento a suonare il favoloso pianoforte Peugeot in un ambiente bianco e minimale con un prato di luci azzurre che si muovono a ritmo di musica. |
 |
Finally, wandering around Via Tortona, I come across a particular little booth that offers a funny way of recycling the cutlery by reusing it after benting or "easing" it as rings or earrings. The persistent trend, from large companies to startups, is to create new products causing the least possible impact on both the environment and human health. |
Infine, girovagando per via Tortona, mi imbatto in un piccolo e divertente banchetto che propone uno strano modo di riciclaggio delle posate, riutilizzandole dopo averle piegate o “alleggerite” come anelli o orecchini. La tendenza persistente dalle grandi aziende alle startup è quello di creare nuovi prodotti con il minor impatto possibile sull’ambiente e sulla salute dell’uomo. |
|
|
|
|
YOU MIGHT ALSO LIKE: |
|
CLICK HERE TO SEE EVEN MORE |
|
SEARCH
|
|
|