A walk through Zona Tortona Fuorisalone 2015: insight from a Product Design student
A spasso per il Fuorisalone in via Tortona: riflessioni di uno studente di Design del Prodotto Industriale |
 |
Reporting a walk along Via Tortona, between exposures of Fuorisalone fot the Milan Design Week. Self-productions and big brands, exhibitions and temporary shop: an afternoon about creativity. |
Since the top of the bridge on the rails you can feel a strange vibration: creativity invades everything, the walls, the voices and people are different from the slumber of Pt.Genova metro station. For many years now Zona Tortona remains the reference point for those who want to experience the Design Week in the most intense and enjoyable way. For those who Brera is too elegant and Ventura-Lambrate is not so Italian. The street looks so noisy and a bit dirty, but the content located in the inner courtyards and industrial spaces is of the highest level. |
Fin dalla cima del ponte sulle rotaie si può percepire una strana vibrazione: la creatività invade il tutto, i muri, le voci e le persone sono diverse dal torpore della metro di Pt.Genova. Ormai da tanti anni Zona Tortona rimane il punto di riferimento per chi vuole vivere la Design Week nel modo più intenso e divertente possibile. Per chi Brera è troppo elegante e Ventura-Lambrate è troppo poco italiana. La via si presenta in modo rumoroso e anche un po’ sporco, ma il contenuto presente nelle corti interne e nei grandi spazi ex-industriali è di altissimo livello. |
 |
The Officina 14 courtyard hosts a bit of everything, but I remain astonished in front of the complex beauty of a couple of mountain bikes customized at their antipodes. The Urban version reminds me some old Harleys, not only for the aesthetic references, but also looking at driving posture.
His alter ego is an hardcore version: a special vehicle for eclectic people, dedicated to practice in extreme environments such as sand and snow, depending on the tires. The design of the rims is pretty weird: the resistant air chamber under the pressure of the weight can leak outside the circular holes. In this way, the ride has an additional shock absorption, greater driving comfort, as well as an appealing bicolor aesthetic. Nimbly would exceed even the worst pave Milan. |
Nel cortile dell'Officina 14 c'è un po' di tutto, ma rimango attonito davanti alla complicata bellezza di una coppia di mountain bike personalizzate agli antipodi. La versione Urban ricorda un po' le vecchie Harley, non solo nei richiami estetici, ma anche nella postura di guida. Il suo alter ego è una versione hardcore: un mezzo speciale per persone eclettiche, dedicate alla pratica in ambienti estremi come sabbia e neve a seconda della gommatura. Particolare in questo caso è la progettazione del cerchio: la resistente camera d’aria sotto la pressione del peso può fuoriuscire dal cerchio da appositi fori circolari. In questo modo di ha un ulteriore assorbimento degli urti, miglior comfort di guida, oltre ad un’estetica bicolor e accattivante. Supererebbe agilmente anche il peggiore pavè di Milano. |
 |
Across the courtyard, euphoric boys paint skateboards and speak loudly of their projects: are the founders of Overdrive. Clothing, accessories and custom longboards. Their stand is very dense and borders with a company making outdoor seating, but their products have a completely different style. They organize workshops and interactive games but I was enchanted by the simplicity of their backpacks. The high quality of the materials is immediately perceptible, and although the bag formula seems obsolete, this year at Fuorisalone were so many to propose a revision and I have to say that the version Overdrive can be considered the best. The bottom made of leather, the material used by the majority of competitors, brings elegance and protection while the rest of the bag is in fabric. The cloth promises endless combinations between patterns and the color of the skin, offering the lowest prices of the category thanks to the use of poor material. |
Dall’altra parte del cortile, ragazzi euforici dipingono tavole da skate e parlano a voce alta dei loro progetti: sono i fondatori di Overdrive. Abbigliamento, accessori e longboards personalizzati. Il loro stand è molto fitto e confina con chi fa sedute a sacco da outdoor, ma i loro prodotti hanno tutto un altro stile. Organizzano workshop, giochi interattivi, ma io sono rimasto incantato davanti alla semplicità dei loro zainetti. L’alta qualità dei materiali è subito percepibile e anche se la formula a sacchetto sembra obsoleta, quest’anno al Fuorisalone erano in tanti a proporre una rivisitazione e devo dire che la versione Overdrive si può considerare la migliore. La parte inferiore in ecopelle, materiale usato per la maggior parte dei competitors, dona eleganza e protezione mentre il resto della borsa in tessuto di tela è l’elemento innovativo. Proprio la tela promette infinite combinazioni dei pattern e combinazioni con il colore della pelle, offrendo loro i prezzi più bassi della categoria grazie all’utilizzo del materiale povero. |
 |
Inside the workshop there is a wide choice of accessories and jewelry, but then I hit the Home Mocassin, a colorful footwear in colored felt created to use at home. Product parts are joined by reversible zip: this little trick adds fun to the user experience. Home Mocassin is sold in a strange bucket packaging containing separated components and, when opened, provides instructions for the assembly. We hope that Ikea does not steal the idea. |
All’interno dell’officina c’è ampia scelta tra accessori e gioielli, ma subito mi ha colpito la pantofola Home Mocassin, una coloratissima calzatura da casa in feltro colorato. Le parti del prodotto sono unite tramite zip reversibile: questo piccolo accorgimento aggiunge divertimento all’uso del prodotto. Home Mocassin infatti viene venduto in uno strano packaging a secchiello che, una volta aperto, fornisce istruzioni al montaggio della ciabatta. Speriamo che Ikea non rubi l’idea. |
 |
Getting back on the busy street, I remain fascinated by the showcase of Spazio K which this year hosts IF Bags. If Bags is a young company that makes bags, backpacks and travel accessories. After seeing the great wall of duffel bags I dwell on small but original accessories that are, in my opinion, the strength of this company. They use natural materials and looking at showcase I see a card case covered in leather with wood interior. Elegant solution and not taken for granted. The wood greatly limit deformations, protecting from the folds and damages your tickets and credit cards. |
Tornando sulla trafficata strada, rimango affascinato dalla vetrina dello Spazio K che quest’anno ospita IF Bags in parte della sua metratura. If Bags è una giovane società che produce borse, zaini e accessori da viaggio. Dopo aver visto la grande parete di borse a sacco mi soffermo sui piccoli ma originali accessori che fanno, a parer mio, il punto di forza di questa compagnia. Usano materiali naturali e in vetrina vedo un porta carte (o biglietti da visita) rivestito in cuoio con l’interno in legno. Soluzione elegante e non scontata: il legno permette infatti di limitare moltissimo la flessione del contenitore, proteggendo da pieghe e danneggiamenti i vostri biglietti e carte di credito. |
 |
If Bags stands out with a very colored stand attractive for the younger generation, but for sure their work not only enhances the aesthetics. The cork clutch bag is another effective application of their thinking: the plastic interior offers wear resistance over time and an external layer of cork gives impermeability, protection from high temperatures and a very special feeling to the touch. In a period like this where nature is always mentioned, using the cork seems brilliant to me: I will not be the only one to think so since many have decided to use this versatile material in many different uses. |
If Bags si fa notare con uno stand colorato e molto appetibile verso le nuove generazioni, ma di sicuro il loro lavoro non valorizza solo l’estetica. La pochette in sughero è un’altra efficace applicazione del loro pensiero: l’interno in materiale plastico offre resistenza all’uso nel tempo e uno strato esterno in sughero dona impermeabilità, protezione dalle alte temperature e una sensazione particolarissima al tatto. In un anno come questo dove la natura è sempre citata, questa trovata del sughero mi sembra geniale: non sarò stato l’unico a pensarlo dal momento che in molti hanno deciso di utilizzare questo materiale polivalente negli usi più disparati. |
 |
It is lunchtime when we are close to the Tortona-Bergognone roundabout entirely occupied by the bright exhibition Microsoft, with a set of panels that advertises their operating system, now more and more like the mobile version. At the bottom, you can see the new models of Lumia smartphones series. Hunger increases and, attracted by shimmering Mini Coopers decided to enter their space. To my surprise, the car brand greets me with so many strange installations, but the project that struck me most was the meal zone. Part of the former Ansaldo industrial area were in white tiles, now converted to restaurant serving tasty dishes designed by chef Corrado Calza. The Dairy Co., as well as having a gourmet menu of all respect, serves its meals in colored plastic boxes, easy to grip and above all perfectly stackable, creating a colorful wall on white background. Nice glance. |
E’ arrivata l’ora del pranzo quando siamo vicini alla rotonda Tortona-Bergognone interamente occupata dall’esibizione luminosa di Microsoft, che con un insieme di pannelli pubblicizza il loro sistema operativo, ormai sempre più simile alla versione mobile. Alla base si possono vedere i nuovi modelli della linea smartphone Lumia. La fame aumenta e, attirato da scintillanti Mini Cooper decido di entrare nel loro spazio. Con mia grande sorpresa il marchio automobilistico mi accoglie con tante strane installazioni, ma il progetto che più mi ha colpito è stato l’organizzazione dell’area pasti. Un’ex area industriale in piastrelle bianche, parte dell’ex Ansaldo, viene convertita in un servizio di piatti gustosi, leggeri e invitanti nati dalla mente dello chef Corrado Calza. La latteria di Co, oltre ad avere un menu gourmet di tutto rispetto, serve i suoi pranzi in cassette colorate di plastica, facili da portare e soprattutto perfettamente impilabili, creando una parete colorata su sfondo bianco. Bel colpo d’occhio. |
 |
Going straight across the roundabout the imposing entrances of the Design Center is on the right and this year hosts, among other things, the France Design exhibition: a selection of products with a high level of design, developed in the transalpine country. Clothing, kitchen utensils, sports equipment, cars, but across the room, on a raised stage, stand in honor of the 80th anniversary of the Chaise A, Tolix was king. Some special editions for the occasion were commissioned to various designers, but the most interesting to me was that raw unpainted model. Its industrial matte look hides a high precision cutting and welding of components, revealing the honest elegance of stainless steel. |
Andando dritti alla rotonda si incontra l’imponente entrate del Design Center che quest’anno ospita, tra le altre cose, il France Design. Si tratta di una selezione di prodotti ad alto tasso progettuale, sviluppati nel paese transalpino. Abbigliamento, utensili da cucina, attrezzatura sportiva, automobili, ma in fondo alla stanza, su un palco sopraelevato, lo stand in onore degli 80 anni della Chaise A della Tolix faceva da padrone. Alcune edizioni speciali per l’occasione sono state commissionate a vari designer, ma quella più interessante e allo stesso tempo meno vistosa, è quella grezza non verniciata. Il suo aspetto industriale e opaco nasconde una grandissima precisione di taglio e saldatura dei componenti: inossidabile. |
 |
Continuing on Via Tortona you cannot get in the gardens outside the Superstudio, even just for a walk. Always full of good taste, the Superstudio headquarters have long been the undisputed protagonist of the Fuorisalone in Zona Tortona. This year the main exhibition is called Material Village and is home for many companies active in the application of the new generation materials. From carbon fiber to polymeric materials, from cement to new ecological breathable films: besides all this stuff, there is still space for emerging designers to display their creations. A perfect example is Izabela Boloz, Polish artist and designer who presents its new line of outdoor furniture: she calls it Intersections and is a series of modular colored seating. Each shape slides into the other and form and colour meet and interweave. Together the shapes create sculptural urban furniture that can function both as a place to sit as well as a place for spontaneous play, inviting different generations to come together. |
Proseguendo su via Tortona non si può non entrare, anche solo per una camminata, nei giardini all’aperto del Superstudio più. Da sempre area incontaminata dal cattivo gusto, la sede del Superstudio è da molti anni protagonista indiscussa del Fuorisalone in Zona Tortona. Quest’anno la mostra principale si chiama Material Village e ospita numerose aziende attive nell’applicazione di materiali di ultima generazione. Dalla fibra di carbonio a nuovi materiali plastici, dai cementi ecologici a nuove pellicole traspiranti: oltra a tutto questo c’è ancora lo spazio per designer emergenti che espongono le loro creazioni. Un perfetto esempio è Izabela Boloz, artista e designer polacca che presenta la sua nuova linea di arredi da esterni: si chiama Intersections ed è una serie componibile e intersecabile di sedute colorate. |
 |
In another Superstudio building, I met a special company that has the aim to interpret and recall in a modern way styles and habits typical of our country. I am talking about LetteraG, a company active in the furniture market, which uses popular materials often combining advanced manufacturing techniques. The series of tables Merlot, for example, are in painted white metal but finished with laser cutting. The result is very powerful from the eyes of an Italian: the crocheted doily table is a sterotype in the popular imagination of the decoration in the homes of our grandparents. In this case, clear customs in modern form, and not casually was placed on the edge of the table, as if about to fall to the ground: metaphor for the passing of the time. |
In un altro edificio del Superstudio ho conosciuto un’azienda speciale che ha l’obbiettivo di interpretare e rievocare in modo moderno gli stili e le abitudini tipiche del nostro paese. Sto parlando di LetteraG, azienda attiva nel mercato dei mobili, che utilizza materiali popolari abbinando spesso tecniche di lavorazione all’avanguardia. La serie di tavoli Merlot, ad esempio, sono in metallo verniciato di bianco, ma lavorato con tagli al laser. Il risultato finale è molto potente agli occhi di un italiano: il centrino da tavola fatto all’uncinetto è stato per molto tempo nell’immaginario comune come stereotipo della decorazione nelle case degli anziani. In questo caso viene sdoganato in forma moderna e non a caso è stato posto sullo spigolo della tavola, come se stesse per cadere per terra: segno dei tempi che passano. |
 |
Along with many other products, Letter G leads to Fuorisalone a chair that could have great success in the coming years, the Moodern. It is a chair shaped in a very conventional and familiar way, but this time the company has been able to give a benefit, combining painted steel rod for the structure and methacrylate bi-sanded with polished edge for the seat and back surfaces. The set of chairs is fun and not obvious at all, result definitely deserved thanks to the excellent work done during the design process. |
Insieme a tanti altri prodotti, Lettera G porta al Fuorisalone una sedia che potrebbe avere grande successo nei prossimi anni, la Moodern. Si tratta di una sedia dalle forme molto convenzionali e familiari, ma anche questa volta l’azienda è riuscita a dare un valore aggiunto, unendo al tondino d’acciaio verniciato superfici in metacrilato bi-sabbiato con bordo lucido per la seduta e la spalliera. L’insieme delle sedie risulta divertente e per niente scontato, risultato sicuramente meritato grazie all’ottimo lavoro svolto in progettazione. |
 |
Before leaving the Superstudio I stopped at My Own Gallery, a space dedicated to artists and interior designers who want to express their creativity by furnishing and decorating the environment. This week, Gisella Borioli and Lella Valtorta, who called the show “Collective - Dialogues between art and design”, have edited the space. Artists and companies worked in partnership with them and I have decided to capture this set of wrought iron tables and copper taken from Piazza di Spagna 9 collection, high level all-inclusive rental home service, but also showroom for some brands in luxury design. The grid form can be definitely considered a trend in this Fuorisalone 2015, and in this case lightens the use of ferrous material, giving the whole a rough effect but at the same time valuable thanks to the copper. |
Prima di uscire dal Superstudio mi sono fermato alla My Own Gallery, spazio dedicato ad artisti e interior designer che vogliono esprimere la loro creatività arredando e decorando l’ambiente. Per questa settimana il locale è stato curato da Gisella Borioli e Lella Valtorta che hanno chiamato la mostra “Collettiva - Dialogues between art and design”. Artisti e aziende sono stati contattati come collaboratori e io ho deciso di immortalare questa serie di tavolini in ferro battuto e rame portati da Piazza di Spagna 9, innovativo servizio di albergazione di alto livello, ma anche showroom per alcuni marchi di luxury design. La trama a reticolo può essere decisamente considerata un trend in questo Fuorisalone 2015 e in questo caso alleggerisce l’uso del materiale ferroso donando all’insieme un effetto grezzo ma allo stesso tempo prezioso. |
 |
On the other side of the building there is a zone dedicated to a selection promoted by Archiproducts, providing the opportunity to Dsignedby exposing some products. I fell immediately in love with the fluidity of the bottom and the perfect combination of materials, though so different, Table Table T. It is an excellence of furniture design as a winner of the prestigious 2014-2015 A 'Design Award in Furniture, Decorative Items and Homeware Design. His legs pointed express extreme modernity thanks to copper grid that intersects the base of the table. Smooth as silk. |
Dall’altra parte dell’edificio è presente una zona dedicata ad una selezione promossa da Archiproducts, in questo caso offrendo l’opportunità a Dsignedby di esporre alcuni prodotti. Sono rimasto subito innamorato della fluidità della parte inferiore e del perfetto abbinamento dei materiali, seppure così diversi, del tavolo Table T. Si tratta di un’eccellenza del furniture design in quanto vincitore dell’edizione 2014-2015 del prestigioso premio A’ Design Award in Furniture, Decorative Items and Homeware Design. Le sue gambe appuntite riescono a esprimere estrema modernità grazie al reticolo di rame che le interseca alla base del tavolo. |
 |
Back on the road, continue in west direction to the entrance of the Opificio 31, large space with many installations also from overseas places. There are selections of Brazilian and Irish design together with industrial corporations like the PSA group that on this occasion promotes the Peugeot brand with a super technology food truck. |
Tornati sulla strada, si prosegue verso ovest fino all’entrata dell’Opificio 31, ampio spazio con tante installazioni anche da oltreoceano. Sono presenti selezioni di design brasiliano e irlandese insieme con grandi potenze industriali come il gruppo PSA che in questa occasione promuove il marchio Peugeot con un grande truck food super tecnologico. |
 |
Enrico Cassina, leader in door handles, introduce the new line Pop Gum, transparent, colored, interchangeable PVC knobs. The concept is that you can change the color of the knob depending on the environment in which you use. The knobs Pop Gum can be defined innovative because with so little space you can bring a highly notable touch of color, becoming effective tool for anyone who works in interior design, especially in places with frequent replacement of assets such as offices and shops. |
Enrico Cassina, leader nelle maniglie da porta, porta in esposizione la nuova linea Pop Gum, manopole in PVC colorato trasparente intercambiabili. Il concept è quello di poter cambiare il colore della manopola a seconda dell’ambiente in cui si usa. Le manopole Pop Gum si possono definire innovative perché con così poco ingombro portano una nota di colore non indifferente, diventando efficace strumento per chi lavora nell’interior design, soprattutto in luoghi con frequente ricambio delle attività come uffici e negozi. |
 |
It seems that everything is over, but a few tens of meters after there is the great Padiglione Visconti which houses the Tokyo Design Week, coming away from the Rising Sun land with the best of his students, creative and award winners. The upper floor has a Manga influences art exhibition, while the ground floor is full of products with a high rate of innovation. Video games, Internet of things and video mappings, but some features such as Nukumori incandescent lamps flush designed by Shinya Yoshida: obsolete technology, but are very popular these days at the show. Thanks to a wooden base and a crystal-clear glass for the bulb, the minimalism typical of the Japanese managed to compose an elegant table lamp that seems to keep levitating light source. Can be also used as a pendant from the ceiling.
|
Sembra che tutto sia finito, ma qualche decina di metri dopo c’è il grande Padiglione Visconti che ospita la Tokyo Design Week, venuta in trasferta dal Sol Levante con il meglio dei suoi studenti, creativi e vincitori di premi. Il piano superiore presenta una mostra con influenze Manga, mentre il piano terra è fitto di stand e prodotti ad alto tasso innovativo. Videogiochi, Internet of things e mappature video, ma c’è anche chi presenta lampade a filo incandescente come la Nukumori disegnata da Shinya Yoshida: tecnologia ormai obsoleta, ma di gran voga in questi giorni al salone. Grazie ad una base di legno e ad un vetro limpidissimo per la lampadina, il minimalismo tipico dei giapponesi è riuscito a comporre un’elegante lampada da tavolo che sembra tenere in levitazione la fonte di luce. Può essere usata anche come pendente dal soffitto. |
 |
Much more modern this another example, very similar to the lamp Luctra produced by Durable. Compared to the product German winner of the Red Dot Award 2015, the design of this Alair produced by Grand Fujisash looks even cleaner, perhaps due to the absence of a control buttons panel. There is only one key and that’s the on/off one. Easy. |
Molto più moderno questo altro esempio, tremendamente simile alla lampada Luctra prodotta da Durable. Rispetto al prodotto tedesco vincitore del Red Dot Award 2015, il design di questa Alair Grand prodotta dalla Fujisash sembra ancora più pulito, forse grazie alla assenza di un quadro comandi. C’è solo un tasto ed è quello dell’accensione. Facile. |
 |
Among the furnishings of the Japanese festival, Heart Egg was definitely the most photographed: it is a bionic heart built with recycled materials. The shell of the heart is made of the same cardboard of the eggs packaging, while inside there is a thick sheet of plexiglass, with a hearts pattern printed above, illuminated by LEDs hidden below. Some details reminded me of Blade Runner: at least would be fine in a film set for sure. |
Tra i complementi d’arredo della kermesse giapponese il più fotografato era sicuramente l’Heart Egg, cuore bionico costruito con materiali riciclati. Il guscio del cuore è fatto con il cartone delle confezioni di uova, mentre al suo interno uno spesso foglio di plexiglass, con un pattern a cuori stampato sopra, è illuminato da led nascosti al di sotto. Mi ha ricordato Blade Runner per alcuni dettagli, perlomeno andrebbe bene in un set cinematografico. |
 |
I decide to push my walk to the edge of the area and find myself on the top spot marked on the official map: the NHow Hotel. Here a number of companies works on fabrics and decorations (a little 'too flashy in my opinion), find themselves sharing space with one of the most innovative companies of outdoor textiles. The GoreTex is famous for water resistance and breathability that makes it a winning choice for manufacturers of technical equipment, especially in winter sports. This year the promoted the use of their products also in the footwear, and among the many models present, the Asics Gel Lyte V seemed to me the top listed. I think an excellent classic running shoe sewn of GoreTex could candidate to be the most functional city shoe ever. Very good job Asics, but selling it only in Us and Japan I think is a pity. |
Decido di spingermi fino ai confini della zona e mi ritrovo all’ultimo spot segnato sulla mappa che ho trovato all’inizio del viaggio: l’NHow Hotel. Qui una serie di aziende di tessuti e arredamento un po’ troppo vistoso a mio parere, si trovano a condividere gli spazi con una delle più innovative aziende di tessuti da outdoor. Il GoreTex è famoso per l’impermeabilità e la traspirazione che ne fa una scelta vincente per i produttori di attrezzatura da sport invernali. Quest’anno veniva promosso l’uso dei loro prodotti anche in ambito calzaturiero, e tra tanti modelli presenti le Asics Gel Lyte V mi sono sembrate decisamente sopra le righe. Penso che un’ottima scarpa da running cucita in GoreTex si possa candidare alla scarpa da città più funzionale di sempre. Peccato la vendano solo in Giappone e negli Stati Uniti. |
 |
Returning to Pt.Genova passing through Via Savona that hosting some big names in interior design and home appliances, I decided to see the exhibit that the CNA for the occasion. Start up for rapid prototyping and a new automated system to move your TV easily with a remote control are the house specialties. Felt very tired I decide to go home, but that last stand led me to put my hand to the camera again: I'm talking about Stone Island, made in Italy brand, leading innovative, quality urban fashion. Some employees guided me on a tour through the history of the brand and their design guru Massimo Osti, prophet of urban fashion, designer of garments that have shaped the history of this sector. Reflective Research is the name of the exhibition and brings together the old models and prototypes taken from warehouses of Stone Island, characterized by their reflectance. Serious technology for 1992. |
Per tornare a Pt.Genova passo da Via Savona che ospita alcuni grandi nomi dell’interior design, degli elettrodomestici e anche la mostra che il CNA ha organizzato nella sua sede per l’occasione. Start up per la prototipazione rapida e un nuovo sistema automatizzato per muovere la vostra tv comodamente con un telecomando sono le specialità della casa. Ormai stanco decido di proseguire, ma un solo e ultimo stand mi ha portato a mettere mano alla macchina fotografica: sto parlando di Stone Island, marchio made in Italy, leader nella moda casual ma innovativa. Alcuni dipendenti dell’azienda mi hanno guidato in un tour attraverso la storia del brand e del loro guru del design Massimo Osti, profeta della moda urban, progettista di capi che hanno fatto la storia di questo settore. Reflective Research è il nome dell’esposizione e raduna vecchi modelli e prototipi prelevati dai magazzini di Stone Island, caratterizzati dalla loro riflettanza. Tecnologie all’avanguardia per il 1992.
|
|
|
|
|
YOU MIGHT ALSO LIKE: |
|
CLICK HERE TO SEE EVEN MORE |
|
SEARCH
|
|
|